OR1 rass

Sabato 29 novembre

Teatro Testoni Ragazzi, Bologna

ore 21:00

Ingresso gratuito fino a esaurimento.

OR1 progr

Le Targhe Officina Roversi 2025 saranno consegnate a tre artisti che, con il loro lavoro, continuano a dare voce a nuove forme di espressione e consapevolezza:

  • Mariapia Crisafulli,
  • Ludovica Pasca,
  • Nino Scaffidi.

Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini e il Collettivo Wu Ming riceveranno le Targhe Anser Anser per il loro impegno nella formazione, nella valorizzazione delle nuove poetiche d’autore e nella promozione di linguaggi capaci di incidere profondamente sul nostro tempo.

La serata sarà impreziosita dagli interventi di artisti e sostenitori di Officina Roversi, tra cui Max Manfredi, Federico Sirianni, Angela Baraldi.

La cultura vive solo se è condivisa.

Officina Roversi nasce dal desiderio di tenere viva una visione: quella di Roberto Roversi, poeta e intellettuale che ha creduto nella parola come strumento di libertà, di incontro e di rivoluzione gentile.
È uno spazio dove le persone si ritrovano per creare, per imparare, per dare voce a ciò che spesso resta inascoltato. Un luogo in cui la canzone d’autore, la poesia e il teatro dialogano, si contaminano e si reinventano ogni giorno, diventando linfa per nuove comunità creative.