Andrea Manica dialoga con Ludovica Pasca, assegnataria della Targa Officina Roversi 2025 nella categoria “Canzone”.
“Secondo il poeta portoghese José Tolentino de Mendonça, «c’è qualcosa di più importante del nostro fiorire, il nostro rifiorire. Che la notizia circoli tra quei feriti che siamo noi tutti.»
Cantare e scrivere, per Ludovica, sono modi di far circolare la notizia. Nelle sue canzoni la voce cerca di essere uno scandaglio interiore per restituire una visione del mondo che è al contempo intima e donativa, fragile e forte, nostalgica e in movimento continuo. I testi raccontano affetti, rinascite, forme di vita amate – persone, case, alberi. La musica trasforma tutto in un linguaggio che resiste mentre ciò che abbiamo intorno perde senso…
Intervista realizzata in occasione della seconda serata della Rassegna delle nuove Poetiche d’autore, venerdì 26 settembre 2025 al DiMondi Festival di Bologna.
Guarda l’intervista completa sul nostro canale YouTube a questo link:

Lascia un commento