Categoria: Uncategorized

Radici e futuro: Intervista a Enzo Pellegrino

A cura di Andrea Manica Enzo Pellegrino, professore di grande esperienza, ha intessuto un dialogo profondo con la città di Bologna, nutrendo la passione per la filosofia, la…

Intervista con Paolo Lazzini – Targhe Officina Roversi 2025

Andrea Manica dialoga con Paolo Lazzini, candidato alle Targhe Officina Roversi 2025 nella categoria “Poesia”. “Come un po’ tutto quello che scrivo la mia poetica verte sul sociale,…

Intervista con Ludovica Pasca – Targhe Officina Roversi 2025

Andrea Manica dialoga con Ludovica Pasca, assegnataria della Targa Officina Roversi 2025 nella categoria “Canzone”. “Secondo il poeta portoghese José Tolentino de Mendonça, «c’è qualcosa di più importante…

Intervista con Matteo Fantuzzi – Targhe Officina Roversi 2025

Andrea Manica dialoga con Matteo Fantuzzi, candidato alle Targhe Officina Roversi 2025 nella categoria “Poesia”. “I testi presentati non vogliono essere solo un ricordo di quanto accaduto a…

Intervista con Paolo Capodacqua – Targhe Officina Roversi 2025

Andrea Manica dialoga con Paolo Capodacqua, ospite speciale della seconda serata della Rassegna delle Nuove poetiche d’autore e candidato alle Targhe Officina Roversi 2025 nella categoria “Poesia”. “Le…

Intervista con Pietro Parcellara – Targhe Officina Roversi 2025

Andrea Manica dialoga con Pietro Parcellara, candidato alle Targhe Officina Roversi 2025 nella categoria “Testo per musica”. “I testi presentati al DiMondi Festival per il concorso alla Targa…

Il 29 Novembre al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna, serata finale della Rassegna Nazionale delle nuove poetiche d’autore, Targhe Officina Roversi

Dopo le due serate entusiasmanti del 16 e 26 settembre in Piazza Lucio Dalla, in cui, sul palco del Di Mondi Festival, si sono esibiti i 25 autori,…

Rassegna nazionale delle nuove poetiche d’autore “Targhe Officina Roversi “

AL VIA LE TARGHE OFFICINA ROVERSI 2025 | PRIMO APPUNTAMENTO IL 16 SETTEMBRE AL DIMONDI FESTIVAL DI BOLOGNA ( ingresso gratuito) Martedì 16 settembre prende il via la…

“Conversa con l’Aria” a Pieve di Cento II Edizione, 2025, dal 30 gennaio 2025

Un viaggio unico che unisce Poesia e Musica Classica, ospitato nel suggestivo Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento. Da gennaio a maggio, quattro appuntamenti esclusivi con…

“Il canto dei poeti”. Viaggio nella canzone d’autore dalla storia alle nuove poetiche. Officina Roversi ad Eufonica 2024

IL CANTO DEI POETI. Viaggio nella canzone d’autore, dalla storia alle nuove poetiche. “La musica è il fuoco. La poesia su questo fuoco può, sa e deve camminare…